Risorse

Dipertimenti universitari, istituti di ricerca, singoli docenti, ricercatori o studenti universitari che intendono svolgere richerche sulle scuole Modello DADA possono contattarci specificando:

Solo in tal modo il direttivo Scuole DADA potrà veicolare la ricerca in maniera funzionale e armonizzata con le richieste pervenute.

In evidenza

  • Fattorini, O., «Il Manifesto delle scuole DADA. La scuola dell’“Eppur si muove!”», in Dirigere la scuola, Sanoma Italia, 2024

  • Fattorini O., «Il Modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento): paradigma di una governance innovativa delle istituzioni scolastiche italiane», in G. Benvenuto e S. Livi (a cura di), Scuola, formazione e dimensioni del benessere. Ricerche psico-pedagogiche, Roma, Sapienza Università Editrice, 2024, pp. 173-204

  • Fattorini, O., Dirigenza umanistica. Ragione e sentimento per la governance strategica delle istituzioni scolastiche, Hoepli, 2024

  • Fattorini, O., Il Manifesto delle scuole DADA. La scuola dell’”Eppur si muove!”, Erickson, 2024

  • Fattorini, O., Parliamo di DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento): la scuola dell’“Eppur si muove!”, «Il Sole 24 Ore»

  • Cecalupo M., Fattorini O., Le ricadute del Modello DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento) sulle scuole: i risultati del monitoraggio come strumento di formazione, in Lifelong Lifewide Learning, 2023, vol. 19, n. 42, pp. 276-285

  • Cecalupo M., Didattiche per Ambienti di Apprendimento e ruolo degli insegnanti. Uno studio sul modello DADA, Roma, Stamen, 2021

  • Benvenuto, G., Fattorini, O., «La scuola come “Edificio apprenditivo”: Monitoraggio e ricerca-formazione nella scuola Modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento)», in G. D’Aprile, R.C. Strongoli (a cura di), Lo stato in luogo dell’EducAzione. Ambienti, spazi, contesti, Lecce, Pensa MultiMedia Editore, 2020, pp.75-93

  • Fattorini, O., «Il Modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento): l’innovazione dell’“eppur si muove”!», atti del Convegno Now! – A scuola si può, Giunti scuola e CampuStore, 2019

  • Cangemi L., Fattorini O., «Il Modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento), un incubatore di innovazioni», in Convegno internazionale Didattiche.2018 «Scegliere, prendere posizione, agire», Rimini

Pubblicazioni

  • Fattorini, O., «Il Manifesto delle scuole DADA. La scuola dell’“Eppur si muove!”», in Dirigere la scuola, Sanoma Italia, 2024

  • Fattorini O., «Il Modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento): paradigma di una governance innovativa delle istituzioni scolastiche italiane», in G. Benvenuto e S. Livi (a cura di), Scuola, formazione e dimensioni del benessere. Ricerche psico-pedagogiche, Roma, Sapienza Università Editrice, 2024, pp. 173-204

  • Fattorini, O., Dirigenza umanistica. Ragione e sentimento per la governance strategica delle istituzioni scolastiche, Hoepli, 2024

  • Fattorini, O., Il Manifesto delle scuole DADA. La scuola dell’”Eppur si muove!”, Erickson, 2024

  • Fattorini, O., Parliamo di DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento): la scuola dell’“Eppur si muove!”, «Il Sole 24 Ore»

  • Cecalupo M., Fattorini O., Le ricadute del Modello DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento) sulle scuole: i risultati del monitoraggio come strumento di formazione, in Lifelong Lifewide Learning, 2023, vol. 19, n. 42, pp. 276-285

  • De Santis, C., & Mattarelli, E., «Pour l’Ère Nouvelle: educazione artistica e morale. Dal modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento) alla valutazione di sistema», in P. Lucisano, A. Marzano (ed), Quale scuola per i cittadini del mondo, 2021

  • Fattorini, O., «DADA… eravamo rimasti? Il seminario on line della Rete dell’“eppur si muove”», in RicercAzione, 2021, vol. 13 n. 2, 231-233

  • Cecalupo M., Didattiche per Ambienti di Apprendimento e ruolo degli insegnanti. Uno studio sul modello DADA, Roma, Stamen, 2021

  • Fattorini, O., «“Digital dada”: come cambia la Scuola e il ruolo del docente con la didattica “abilitante”», in Agenda digitale

  • De Santis, C. & Asquini, G., «L’autovalutazione delle Scuole DADA: i RAV tra competenze chiave e ambiente di apprendimento», in RicercAzione, 2020, vol. 12 n. 2, pp. 207-223

  • Benvenuto, G., Fattorini, O., «La scuola come “Edificio apprenditivo”: Monitoraggio e ricerca-formazione nella scuola Modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento)», in G. D’Aprile, R.C. Strongoli (a cura di), Lo stato in luogo dell’EducAzione. Ambienti, spazi, contesti, Lecce, Pensa MultiMedia Editore, 2020, pp.75-93

  • Making the Most of Technology in Education – 03-07-19 (da pag. 32)

  • Asquini, G., & Cecalupo, M., «Il progetto DADA per una scuola inclusiva», in R., Caldin (a cura di), SIRD, SIPES, SIREM, SIEMeS Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze, pp. 35-44. Lecce: Pensa MultiMedia Editore, 2019, tomo II, sezione SIPES

  • Fattorini, O., «Il Modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento): l’innovazione dell’“eppur si muove”!», atti del Convegno Now! – A scuola si può, Giunti scuola e CampuStore, 2019

  • Cangemi L., Fattorini O., «Il Modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento), un incubatore di innovazioni», in Convegno internazionale Didattiche.2018 «Scegliere, prendere posizione, agire», Rimini

  • Asquini, G., & Dodman, M. «La sostenibilità della Ricerca-Formazione», in G., Asquini, (a cura di), La Ricerca-Formazione. Temi, esperienze, prospettive, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 157-169

  • Asquini, G., Benvenuto, G., Cesareni, D., «La valutazione per il cambiamento: il percorso di monitoraggio del progetto D.A.D.A.», in A. M., Notti (a cura di), La funzione educativa della valutazione, Lecce-Brescia, Pensa MultiMedia Editore, 2017, pp. 277-293

  • D.A.D.A. (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento): un’innovazione realizzabile, 2015

  • Atkin, J., An Outline of Integral Learning, “Bumgum” Harden-Murrumburrah, 2000

Interviste

  • Di Donato D., Fattorini, O. (2022). “L’innovazione a scuola esiste? Un dialogo su lcambiamento tra un insegnante e un dirigente”, in Agenda digitale, Milano

  • Intervita al D.S. Ottavio Fattorini sul Magazine “Vita”

Audio

  • Fattorini, O., Scuole innovative: dal modello DADA al DIGITAL DADA

  • Fahrescuola – Ambienti di apprendimento

  • Cangemi, Fattorini, D.A.D.A. (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento): un’innovazione realizzabile

Video

  • Incontro online «DADA…dove eravamo rimasti?»

  • TG3 Lazio al Labriola #lascuolailfuturo (minuto 9,50)

  • “La Buona scuola pubblica”, Presa Diretta – Rai Tre

  • Le aule dove si spostano gli alunni, anche i corridoi servono per l’apprendimento, in Orizzonte scuola

  • Al liceo come al college, Tg1

  • «Un’aula per ogni materia: i prof. stanno, i ragazzi girano», in Il Corriere della sera

  • «La scuola che cambia: nuova didattica e nuovi spazi, in Diregiovani.it  – 8 ottobre 2014