![]() |
Per informazioni inviare un'email al seguente indirizzo : info@scuoledada.it |
LE SCUOLE CAPOFILA DELLA RETE
![]() |
![]() |
Liceo Scientifico Statale Labriola | Liceo Scientifico Statale JF Kennedy |
Il Liceo Scientifico Statale A, Labriola, dal 1973 è un’importante realtà scolastica operante sul territorio del X Municipio del Comune di Roma. La nostra comunità educativa rappresenta un capitale umano che si è distinto per la spiccata vocazione progettuale, per la molteplicità delle iniziative e delle proposte formative, per la promozione di reti scolastiche territoriali e tematiche. Siamo costantemente impegnati nella ricerca e sperimentazione di modalità didattiche innovative e motivanti, allo scopo di valorizzare le attitudini e le capacità di ciascuno. L’attività didattica è potenziata utilizzando strumenti e metodologie quali piattaforme e-learning, didattica per competenze laboratoriale ed orientativa, cooperative learning, peer education e tutoring. La vocazione scientifica arricchisce ogni anno l’offerta formativa della scuola di progetti , convegni e seminari che favorisco l’armonizzazione tra cultura scientifica e cultura umanistica.
ll Liceo Kennedy, situato all’interno delle Mura Gianicolensi, fa parte della I Circoscrizione, dunque del centro storico, e appartiene al IX Distretto Scolastico. La sua popolazione scolastica proviene in gran da Monteverde e da Trastevere. È situato sul colle Gianicolo, in una posizione quindi rilevata e paesaggisticamente privilegiata, in una zona della capitale dove più che altrove la quantità del verde disponibile si unisce a notevoli testimonianze storico-monumentali. L’edificio del liceo affaccia sul quartiere di Trastevere, e sono a pochi passi la Villa Sciarra, la Villa Pamphili, la Fontana dell’Acqua Paola, la chiesa di S. Pietro in Montorio, il culmine del rilievo del Gianicolo, la Porta e le Catacombe di S. Pancrazio, l’acquedotto Traiano; non poche delle sue aule offrono uno sguardo sul centro storico della capitale, fino agli opposti monti Lucretili, Cornicolani e Tiburtini.