Questo sito utilizza cookie di Terze Parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca sul bottone "Leggi l'informativa" altrimenti, chiudendo questo banner,  proseguirai la navigazione acconsentendo all'uso dei cookies.

RICERCHE SULLE SCUOLE DADA

Dipertimenti universitari, istituti di ricerca, singoli docenti, ricercatori o studenti universitari che intendono svolgere richerche sulle scuole Modello DADA possono inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando:

  • l'istituto di ricerca 
  • le modalità della ricerca
  • le finalità della ricerca

Solo in tal modo il direttivo Scuole DADA potrà veicolare la ricerca in maniera funzionale e armonizzata con le richieste pervenute. 

MODI E “GRADI” PER ESSERE DADA: ADESIONE e RICONOSCIMENTO  ADERIRE ALLA RETE SCUOLE DADA

Per aderire alla Rete Scuola Dada è necessario sottoscrivere l’accordo di Rete, secondo il modello scaricabile QUI. Il modulo di adesione in word, allegato a questo articolo, va compilato su carta intestata della propria scuola e inviato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Attendere la risposta da parte della nostra segreteria per considerare conclusa la procedura di adesione. È importante sapere che aderire alla Rete Scuole Dada non è  necessario avere gia' attivato il modello organizzativo didattico ma semplicemente condividerne i principi pedagogici ispiratori, le caratteristiche e la visione di una scuola destinata al futuro.  Si entrerà così a far parte di una comunità virtuale di scuole  che si conoscono ri-conoscono  sulla comune via della innovazione.

RICONOSCIMENTO DI SCUOLA DADA e UTILIZZO DEL LOGO DELLA RETE SCUOLE DADA

Per essere una scuola Dada e utilizzare il logo della Rete Scuole Dada nei documenti della propria istituzione scolastica e/o materiali divulgativi è necessario, oltre ad aver sottoscritto l’accordo di Rete, aver avviato il modello didattico organizzativo, sulla scorta dei 5 cinque postulati e delle  5 caratteristiche illustrati nel Manifesto delle scuole DADA (Cfr. scuoledada.it).  La procedura per essere riconosciute come Scuole Dada e ricevere il logo prevede:

  • Visiting - Visitare almeno una scuola Dada autorizzata dalla Rete di Scuole DADA 
  • Formazione - Almeno un paio di incontri formativi specifici sul DADA (minimo due incontri) per docenti e dirigente dell' istituto a cura di un docente Master Dada (Lidia Cangemi e Ottavio Fattorini e  elenco su sito).
  • Attivazione autonoma dello studio di fattibilità e delle iniziative necessarie alla attivazione del modello. 
  • Inaugurazione ufficiale del Modello DADA (Visita apostolica) in coordinamento con i  fondatori DADA e la Redazione ScuoleDADA.it
  • Impegno di documentazione digitale del percorso avviato e dei progressivi cambiamenti attraverso l'implementazione di uno spazio autonomo raggiungibile tramite il sito scuoledada.it
  • Versamento annuale di € 200 su IBAN Banca d'Italia intestato a Liceo Kennedy Roma: IT08Z0100003245348300316080 Causale: Rete scuoleDADA.it - Anno scolastico 2021/2022  
Attachments:
Download this file (MODULO DI ADESIONE RETE DADA.doc)MODULO DI ADESIONE RETE DADA.doc[ ]26 kB

Disclaimer

Il sito web è il mezzo con il quale si vuol rendere visibile la rete di scuole aderenti al progetto DADA. La finalità principale del sito è la condivisione di pensieri, materiali, idee che contribuiscano a far crescere la comunità educante.

Obiettivi del presente sito sono: presentare e raccontare il progetto DADA e la sua identità, renderne pubblica e trasparente l’attività,  fornire informazioni e servizi alle scuole al fine di garantire un valido supporto che faciliti l'organizzazione dell'intero sistema DADA.

Utilizzo del sito

In nessun caso questo spazio virtuale potrà essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’affidamento dell’utente e dall’utilizzo dei contenuti.

I collaboratori provvedono a inserire nel sito informazioni aggiornate, ma non garantiscono circa la loro completezza o accuratezza.

Accesso a siti esterni collegati

ScuoleDada non è responsabile per i contenuti dei siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso; questi sono forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Fornire collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi. Della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste. Non si offre alcuna assicurazione sul software eventualmente presente sul proprio sito o su siti esterni e non può garantirne qualità, sicurezza e compatibilità con i sistemi in uso.

Virus informatici

ScuoleDada non garantisce che il sito sia privo di errori o virus.  Fornitori e collaboratori non sono responsabili per i danni subiti dall’utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.

  1. Non ci si può iscrivere a questo Forum se prima non si è provveduto a fare la registrazione al portale. La privacy viene garantita all'atto della registrazione. Bisognerà creare un account fornendo i dati richiesti poi andare nella propria casella postale e cliccare sul link per confermare l'iscrizione. A questo punto si dovrà attendere che l'amministratore provveda ad abilitarvi.  Una volta espletate tutte le formalità, si potrà entrare come utente registrato, scegliere un argomento e postare un messaggio. Per rinunciare alla sottoscrizione è sufficiente ripetere la procedura cliccando questa volta su "Forum/unsubscribe". 
  2. Questo Forum di discussione è gestito da un moderatore preposto al rispetto delle regole e i messaggi quindi NON vengono postati in tempo reale.
  3. Compito del moderatore è quello di verificare la pertinenza dei messaggi, sia rispetto alle regole di comportamento sia rispetto all'argomento oggetto di discussione.
  4. Il moderatore ha facoltà di bannare dal forum chi non rispetta le regole prestabilite.
  5. E' vietato usare il forum per inserzioni commerciali, a scopo speculativo o per fini di lucro.
  6. I messaggi contenuti nel Forum possono essere riprodotti su qualunque mezzo di comunicazione a condizione che si chieda l'autorizzazione ai rispettivi autori e si citi la fonte.
  7. Non sono ammesse offese personali, né forme di denigrazione nei confronti di idee politiche, religiose, culturali o sociali. 
  8. Questo Forum non è una chat.

 

             

Istituto Comprensivo Orsa Maggiore

Roma

 

Istituto Comprensivo di Roncade

Treviso

 

Istituto Comprensivo Via Baccano

Roma 

   
             

Liceo scientifico e delle Scienze Umane                Teresa Gullace Talotta

Liceo Scientifico Statale Ignazio Vian                 Anguillara Sabazia
Istituto Comprensivo di Pelago
Firenze
 

logo da ridimensionare

IC GIORGI DADA >>clicca qui << 

  ISAAC NEWTON2        

Istituto Comprensivo  Cardinale Giorgi      Valmontone

Liceo Scientifico Statale.    Isaac Newton Roma

Istituto Comprensivo Foscolo - Gabelli

 

     logo mazzini3        

Istituto Comprensivo Statale
 VENTURINO VENTURI
Loro Ciuffena

Istituto Comprensivo
«Via delle Carine»
Roma

 Istituto Comprensivo
Desiderio da Settignano
Dicomano

 Istituto Comprensivo
"Pascoli - Cappuccini" 
Noci

             

Istituto Comprensivo
Carlo Levi
Roma

Istituto Comprensivo
Minervini Sisti
Rieti

Liceo Statale
Maria Montessori
Roma 

 Scuola Secondaria I grado
Don Minzoni-Gramsci
Collegno

         
Istituto Comprensivo 3
di Modena
  Istituto Comprensivo
SAN NILO
Grottaferrata

Istituto Comprensivo
Frezzotti-Corradini
Latina

 

Istituto Paritario
POLIZIANO
Roma 

LogoPeano   LogoVolterra   STEMMACannizzaroITIS   LogoMarioLodi
Liceo Scientifico Statale
G.PEANO
Monterotondo
 

Liceo Scientifico Statale
VITO VOLTERRA
Ciampino

  Istituto Tecnico Industr.
CANNIZZARO
Colleferro
  Istituto Comprensivo
MARIO LODI
Via d'Avarna - Roma
LogoNizzola   LogoChiesa   donminzoni   LogoTognazzi
Istituto Tecnico Commerciale
J.NIZZOLA
Trezzo sull'Adda - Milano
  IISS
C.A. Dalla CHIESA
Montefiascone
  S.S.Primo Grado
DON MINZONI-GRAMSCI
Collegno - Torino

  IPSSAR
UGO TOGNAZZI
Velletri
Alberti   ChiavariII   LogoFrosinone3    
IIS
LEON BATTISTA ALBERTI
Abano Terme - Padova
 

Istituto Comprensivo
CHIAVARI II
Chiavari - Genova

  Istituto Comprensivo
FROSINONE 3
Frosinone
 

Istituto Comprensivo
Filigne Valdarno
Firenze 

 

D.A.D.A. è l'acronimo di Didattiche per Ambienti di Apprendimento e nasce con l'obiettivo di valorizzare il buono del sistema educativo italiano, colmare il gap con i best performers europei, migliorare ed incrementare il successo scolastico di ciascuno studente favorendone dinamiche motivazionali e di apprendimento efficaci per l’acquisizione delle abilità di studio proprie del Lifelong Learning.